Skip to content

Casting al Teatro Nuti di MDC Prato per il nuovo film di Samuele Rossi, “Se venisse anche l’inferno, ambientato nel 1944

Manifatture Digitali Cinema è lieta di ospitare il casting per il nuovo film di Samuele Rossi, ambientato nel 1944, Se venisse anche l’inferno, una produzione Echivisivi. Il casting si tiene martedì 16 settembre 2025, presso il Teatro Nuti di Manifatture Digitali Cinema Prato, in via Santa Caterina 11 a Prato, dalle ore 14 alle ore 18.

La produzione cerca attori, che siano residenti sul territorio, per ruoli secondari e comparse e figurazioni.

Gli attori per i ruoli secondari ricercati, devono avere le seguenti specifiche:

  • Donna dai 30 ai 50 anni con volto antico;
  • Uomo dai 50 ai 60 anni con volto vissuto e corporatura possente.

Per le figurazioni e comparse, le specifiche ricercate sono queste:

  • Uomini e donne dai 30 ai 75 anni, di tutte le stature e fisicità, volti segnati, antichi, irregolari.

ATTENZIONE
La produzione non accetta: capelli con tagli moderni, tinti o con mèches e rasati, e nemmeno piercing e tatuaggi.

Le persone selezionate verranno retribuite secondo il CCNL generici.

Le riprese del film si svolgeranno in parte nelle zone dell’Abetone, tra l’autunno 2025 e l’inverno 2026.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Toscana (contributo del PR FESR Toscana 2021-2027).

⬇ PER INFO ⬇
E-mail: coordinamento@echivisivi.it
Oggetto mail: CASTING FILM TOSCANA

Samuele Rossi, regista, sceneggiatore e produttore, ha diretto film quali Glassboy (ECFA Award 2021, venduto in oltre 40 paesi in tutto il mondo), La memoria degli ultimi (Miglior Documentario Internazionale al Marfici 2014), Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua (finalista Nastri d’Argento 2017), Margherita. La Voce delle stelle (Evento Speciale Festival Internazionale dei Popoli 2022) e Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer (Concorso Italia. Biografilm 2024, è stato in lizza per il David di Donatello).