Skip to content

“Le scenografie teatrali per L’uomo, la bestia e la virtù”. Iscriviti al corso e immergiti nel mestiere dello scenografo per il teatro

Sogni di diventare scenografo di teatro e cinema? Ti piacerebbe vivere un’esperienza formativa e professionalizzante unica nel suo genere, in cui, sotto la guida di artigiani esperti in scenografia teatrale, hai la possibilità di imparare il mestiere nella pratica, contribuendo alla realizzazione dell’allestimento scenico di un’opera molto importante, che farà il giro dei principali teatri italiani a partire da ottobre 2025?

Iscriviti al corso Le scenografie teatrali per L’uomo, la bestia e la virtù e cogli l’occasione imperdibile di stare a contatto con grandi professionisti e dare vita, assieme a loro, alle scenografie della famosa commedia di Pirandello L’uomo, la bestia e la virtù, nella versione adattata e diretta da Roberto Valerio, in cartellone al Teatro Nuovo Giovanni da Udine ad ottobre 2025 e poi in tournée in tutta Italia per la stagione 2025/2026. Il corso è ad accesso interamente gratuito! Per potersi candidare, è richiesta una buona manualità.

Il corso, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia in collaborazione con Manifatture Digitali Cinema Pistoia, si tiene al Laboratorio di Scenografia della Fondazione Teatri di Pistoia, in via Giovan Battista Vico 6 a Pistoia, dall’8 al 12 e dal 15 al 19 settembre 2025, dal lunedì al venerdì, negli orari 8-13/14.30-17.30.

Condotto dal professionista e docente esperto in scenografia Adriano De Ritis – assistito da due co-docenti macchinisti professionisti -, il corso ti permetterà di cogliere ogni segreto del mestiere, consentendoti di cimentarti nella realizzazione dei mobili e degli accessori in legno, ferro e altri materiali, che andranno a comporre la splendida scenografia ideata dallo scenografo e costumista dello spettacolo, Guido Fiorato.

L’uomo, la bestia e la virtù è una commedia divertente, grottesca e folle. In una scenografia onirica, i personaggi si muovono come sospesi in un tempo indefinito, sognanti. Piena di situazioni comiche, la sua apparente “semplicità” cela tematiche forti, ancora oggi attuali.

Non aspettare, iscriviti subito, i posti per il corso sono solo 4!


ISCRIZIONE AL CORSO

Per candidarti al corso, invia i seguenti documenti – presenti nel bando scaricabile sotto – a iscrizioni@manifatturedigitalicinema.it, entro lunedì 1 settembre 2025 compreso, con una mail con oggetto: “Iscrizione a Le scenografie teatrali per L’uomo, la bestia e la virtù“:

  • Domanda di partecipazione (Modulo A compilato e firmato);
  • Dichiarazione attestante titoli ed esperienze, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000 (Modulo B compilato e firmato o, in alternativa, proprio CV)
  • Copia del documento di identità.
    In caso di candidati stranieri extra UE, è necessario accludere la copia del permesso di soggiorno in corso di validità o la ricevuta della richiesta.

Nei giorni successivi al 1° settembre 2025, verrà inviata una e-mail ai selezionati.