Skip to content

“I costumi per Macbeth”. Vivi un’esperienza intensiva di sartoria teatrale, contribuendo alla realizzazione degli abiti dell’opera lirica di Giuseppe Verdi

Hai un po’ di esperienza manifatturiera? Ti piacerebbe partecipare ad un laboratorio intensivo che ti permette di apprendere nella pratica i segreti e le dinamiche della sartoria per il teatro, dandoti la possibilità di cimentarti nella realizzazione dei costumi di un’importante produzione teatrale originale?

Iscriviti al corso gratuito I costumi per Macbeth e cogli questa opportunità unica, collaborando alla realizzazione degli abiti dei principali personaggi maschili del famoso melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi Macbeth, in scena il 31 ottobre e il 2 novembre 2025 al Teatro Verdi di Pisa.

Il corso si tiene al laboratorio di sartoria di MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 6 a venerdì 10 ottobre 2025, negli orari 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Al corso sarà accolto un massimo di 12 partecipanti.

Al corso, organizzato da Toscana Film Commission, Fondazione Teatro di Pisa e Fondazione Cerratelli, con la guida della professionista e docente esperta Silvia Salvaggio, seguirai l’intero processo creativo, dai cartamodelli alla confezione finale, in un percorso completo che ti darà l’occasione di contribuire fattivamente alla realizzazione dei costumi dell’opera lirica di Verdi, ideati da Giuseppe Palella, Costume Designer di rilievo internazionale che vanta collaborazioni con palcoscenici quali La Fenice di Venezia, il Teatro dell’Opera di Roma e l’Operà di Parigi. Gli abiti sui quali ti cimenterai, in stile contemporaneo, saranno principalmente giacche da uomo, pantaloni e gilet.

Il corso è gratuito grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana).


ISCRIZIONE AL CORSO

Per iscriverti al corso, invia un’e-mail a iscrizioni@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a I costumi per Macbeth”, allegando la scheda di iscrizione* (compilata e firmata), scaricabile sotto.

I posti sono limitati, iscriviti subito!
Scadenza iscrizioni: lunedì 22 settembre 2025 compreso.

*si prega di inserire i dati digitalmente, non a penna. Se inseriti a penna, i dati devono essere leggibili

Note

  • Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana;
  • I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.