Skip to content

“Corso base di Autodesk MAYA”. Iscriviti alla II edizione del corso gratuito e acquisisci gli strumenti base per la modellazione 3D con MAYA

Ami l’animazione? Ti piacerebbe lavorare, un giorno, in questo settore? Iscriviti alla seconda edizione del Corso base di Autodesk MAYA e acquisisci gli strumenti base per poterti approcciare alla modellazione 3D con questo software in maniera funzionale ed efficace! Il corso, organizzato da Toscana Film Commission in collaborazione con Accademia Nemo, è interamente gratuito!

Il corso si tiene a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedèda lunedì 13 a venerdì 17 ottobre 2025, con orario 9.30 – 13.30 / 14.00 – 18.00 (40 ore totali). Il corso è per un numero massimo di 12 partecipanti.

Con la guida di un artista, supervisor 3D e team manager di esperienza ventennale, imparerai a creare e presentare un personaggio semplice usando solo le primitives e a progettaremodellare e presentare un diorama low-poly.

Il corso è gratuito, grazie al sostegno dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana).

ISCRIZIONE AL CORSO

Per iscriverti al corso, invia un’e-mail a iscrizioni@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione al Corso base di Autodesk MAYA – II edizione”, allegando la scheda di iscrizione* (compilata e firmata) ed il form (compilato) scaricabili sotto.

I posti sono limitati, iscriviti subito!
Scadenza iscrizioni: domenica 5 ottobre 2025 compresa.

*si prega di inserire i dati digitalmente, non a penna. Se inseriti a penna, i dati devono essere leggibili

Note

  • Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana;
  • I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di trasmetterti gli strumenti base per approcciarti alla modellazione 3D con Autodesk MAYA in modo professionale e con la giusta metodologia.

Le attività del corso si articoleranno come segue:

MODULO 1 (4 ore)

  • Presentazione;
  • Ambiti d’uso del 3D;
  • Pipeline, dipartimenti e specializzazioni in una produzione 3D software standard nell’industria audiovisiva;
  • Presentazione Autodesk Maya: menù principale e varie sezioni interfaccia Maya.

MODULO 2 (4 ore)

  • Navigare dentro maya (viewport);
  • Ruotare, translare e scalare, cancellare, duplicare un oggetto in maya esercizi pratici di navigazione e movimento oggetti.

MODULO 3 (4 ore)

  • Nurbs e Polygons;
  • Primitives Polygons;
  • Outliner: come gestirlo e tenerlo in ordine applicare un materiale di base a un poligono hypershade: materiali di base di Maya e Arnold luci di base.

MODULO 4 (4 ore)

  • Modellazione di base blocking di modellazione normal faces;
  • Uvs – uv editor;
  • Applicare texture a oggetto 3D.

MODULI 5 e 6 (8 ore)

  • Ricerca, studio e creazione un personaggio/animale con primitives di base;
  • Fare un turnaround professionale del personaggio;
  • Render del personaggio con set di luci e shader di base con Arnold.

MODULI 7, 8, 9 e 10 (16 ore)

  • Il low poly – studio e ricerca individuale per creare un diorama assistenza individuale;
  • Approfondimento sui tool di modellazione;
  • Composizione elementi, materiali pulizia della scena e dell’outliner, turnaround e render finale.