Skip to content

“3D Video Animation. Surreal Nature”. Modellazione, animazione e rendering 3D: affina le tue competenze, realizzando un suggestivo video in Computer Grafica

Ti appassiona la Computer Grafica? Hai qualche esperienza nella modellazione, nell’animazione e nel rendering 3D? Ti piacerebbe perfezionarti in questo campo, mettendoti alla prova in una produzione audiovisiva reale?

Iscriviti al corso gratuito 3D Video Animation. Surreal Nature e acquisisci le competenze fondamentali, le tecniche e gli strumenti per realizzare animazioni digitali di alta qualità, in modo professionale!

Il corso si tiene a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedèda lunedì 20 a venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, con pausa dalle ore 13.30 alle ore 14.30 (40 ore totali). Il corso accoglie un numero massimo di 12 partecipanti.

Con la guida di un professionista esperto, ti cimenterai nella creazione di un surreale e suggestivo video in Computer Grafica Animata che farà parte del cortometraggio in fase di produzione Essere Pianta, diretto da Tobia Pescia e prodotto da Fondazione Sistema Toscana, all’interno di un progetto sviluppato in collaborazione con Associazione Vivaisti Italiani, Comune di Pistoia e Fondazione Teatri di Pistoia.

La clip animata sulla quale ti eserciterai, con l’utilizzo di software quali Autodesk MAYA, Arnold, Adobe Photoshop, Substance Painter e After Effects, rappresenterà uno scenario naturalistico con piante, fiori e insetti che prenderà vita emergendo da abiti decorati, secondo un concept specifico che ti verrà svelato nel dettaglio all’inizio del corso.

ATTENZIONE
Per partecipare al corso, è necessaria una buona conoscenza di Autodesk MAYA e Photoshop (o simili).

Il corso è gratuito grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana).


ISCRIZIONE AL CORSO

Per iscriverti al corso, invia un’e-mail a iscrizioni@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a 3D Video Animation. Surreal Nature”, allegando la scheda di iscrizione* (compilata e firmata), scaricabile sotto.

Scadenza iscrizioni: lunedì 6 ottobre 2025 compreso.

*si prega di inserire i dati digitalmente, non a penna. Se inseriti a penna, i dati devono essere leggibili

Note

  • Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana;
  • I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.

PROGRAMMA DEL CORSO

Al corso potrai affinare le tue conoscenze e competenze nel campo della modellazione, dell’animazione e del rendering 3D. Lo scopo è quello di darti tutti gli strumenti per creare un video in CGI destinato ad opere audiovisive che sia efficace e di impatto.

Il programma del corso è il seguente:

MODULO 1: INTRODUZIONE

  • Presentazione;
  • Ambiti d’uso del 3D;
  • Studio dell’interfaccia e della modellazione con il software Autodesk Maya   .                                    

MODULO 2: CGI

  • Software utilizzati: Autodesk Maya, Adobe Substance Painter, Adobe Photoshop, Arnold Render;
  • Ricerca elementi 3D naturalistici (props);
  • Adattamento delle props individuate per la composizione da eseguire;
  • Eventuale rigg (set up) di alcune delle props individuate, finalizzato all’animazione delle stesse;
  • VFX “foglie al vento” – simulazione dinamica in Maya delle foglie al vento;
  • Sovrapposizione camera virtuale con il girato;
  • Impostazione luci, materiali e rendering finale.

MODULO 3: COMPOSITING

  • Software utilizzati: Adobe After Effects;
  • Composizione delle sequenze renderizzate in Arnold Render.