Hai un po’ di esperienza sartoriale? Ti piacerebbe imparare a realizzare i costumi di un’opera filmica, sperimentando nella pratica ogni fase necessaria: dall’ideazione al cartamodello, dal taglio alla confezione, fino alla rifinitura?
Iscriviti al corso gratuito I costumi per il cortometraggio “Essere Pianta” ed entra a far parte di un progetto unico, che intreccia la creatività e la tecnica ad una ambiziosa ed originale narrazione visiva!
Il corso, intensivo e produttivo, si tiene al laboratorio di sartoria di MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 15 a domenica 21 settembre 2025, negli orari 9.30-13.30/14.30-18.30 (56 ore totali). Al corso sarà accolto un massimo di 18 partecipanti.
Fianco a fianco con la Docente e Costume Designer dell’opera Silvia Salvaggio, vivrai un’esperienza senza eguali, potendo dare il tuo contributo nella creazione, dalla a alla z, dei 5 capi indossati dal protagonista del cortometraggio Essere Pianta, diretto da Tobia Pescia e prodotto da Fondazione Sistema Toscana, all’interno di un progetto sviluppato in collaborazione con Associazione Vivaisti Italiani, Comune di Pistoia e Fondazione Teatri di Pistoia.
Il corto Essere Pianta vede un solo attore interpretare 5 personaggi completamente diversi tra loro e ciascuno con un’identità visiva ben definita: il giardiniere, il ricercatore, il paesaggista, l’imprenditore e il filosofo. Tutti gli abiti e tutti gli accessori saranno progettati e realizzati durante il laboratorio, in un percorso che ti vedrà partecipe del processo completo: dall’analisi dei personaggi alla creazione sartoriale, fino al set.
Il corso è gratuito grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana).
ISCRIZIONE AL CORSO
Per iscriverti al corso, invia un’e-mail a iscrizioni@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a I costumi per il cortometraggio Essere Pianta”, allegando la scheda di iscrizione* (compilata e firmata), scaricabile sotto.
I posti sono limitati, iscriviti subito!
Scadenza iscrizioni: lunedì 1 settembre 2025 compreso.
*si prega di inserire i dati digitalmente, non a penna. Se inseriti a penna, i dati devono essere leggibili
Note
- Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana;
- I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.