Skip to content

“I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi”. Partecipa al laboratorio intensivo e realizza i costumi del nuovo film di Giovanni Veronesi, firmati da Carlo Poggioli

Tornano a Manifatture Digitali Cinema Prato i laboratori in creazione di costumi legati alle grandi produzioni audiovisive: dal 7 luglio al 22 agosto 2025, al laboratorio di sartoria di MDC Prato, si svolge la Bottega di Alta Specializzazione I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi, nella quale potrai cimentarti nella realizzazione dei costumi dei personaggi del nuovo lungometraggio scritto e diretto da Giovanni Veronesi (di cui è prevista l’uscita nelle sale nel 2026), vivendo un’esperienza unica, di formazione e produzione!

L’accesso alla Bottega I Costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi è interamente gratuito!

Per la Bottega, saranno selezionati massimo 18 partecipanti. Per potersi candidare, è necessario avere qualche esperienza manifatturiera nel settore della sartoria e della costumistica (leggi il bando, scaricabile sotto, per conoscere i requisiti). I profili per i quali ci si può candidare sono: assistente, modellista e sarta/o.

Sotto la direzione artistica del Presidente dell’Associazione Scenografi e Costumisti Italiani (ASC) e Costume Designer del film, Carlo Poggioli, costumista di fama internazionale che ha lavorato con autori del calibro di Federico Fellini, Martin Scorsese, Paolo Sorrentino, Terrence Malick e Terry Gilliam, e quella tecnica e professionale della modellista, sarta e docente esperta Silvia Salvaggio, avrai l’opportunità di apprendere tutti i segreti della sartoria per la fiction, sperimentando sul campo le tecniche, i tempi e i metodi connessi ad una reale produzione cinematografica, in un processo formativo, creativo e produttivo che non ha eguali in Italia.

Prodotto da Indiana Production, il nuovo film di Giovanni Veronesi sarà ambientato nella metà del 1500. Alla Bottega di Alta Specializzazione I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi sarai guidata/o nella creazione dei cartamodelli e dei costumi dei vari personaggi secondo la moda di quel tempo e realizzerai capi quali: camicie da popolani, pantaloni, gilet, robone, gonne e bustini.

La Bottega di Alta Specializzazione I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi è un laboratorio formativo-produttivo intensivo e si tiene dal 7 luglio al 22 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. La sede della Bottega, come detto, è il laboratorio di sartoria di Manifatture Digitali Cinema Prato, che si trova in via Santa Caterina 13, a Prato.

Iscrizione a I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi

Per candidarti a I costumi di Carlo Poggioli per il prossimo film di Giovanni Veronesi, invia a info@manifatturedigitalicinema.it (OGGETTO: “CANDIDATURA COSTUMI POGGIOLI PER VERONESI”), entro le ore 13.00 di venerdì 4 luglio 2025, i documenti richiesti nel bando, scaricabile sotto.

I documenti richiesti sono:

  • Domanda di partecipazione (attraverso la compilazione dell’allegato Modulo A);
  • Dichiarazione attestante titoli ed esperienze, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000 (attraverso la compilazione del Modulo B o allegando il proprio cv);
  • Copia del documento di identità.
    In caso di candidati stranieri extra UE, è necessario accludere la copia del permesso di soggiorno in corso di validità o la ricevuta della richiesta.

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 13.00, termina il tempo per la candidatura.

Lo stesso venerdì 4 luglio 2025, alle ore 15.00, si terrà il colloquio attraverso la piattaforma ZOOM (riceverai il link via e-mail).
Durante il colloquio, se possibile, dovrai illustrare le tue capacità mostrando un manufatto da te prodotto.

Sempre venerdì 4 luglio 2025, verrà inviata una mail ai selezionati alla Bottega, con l’appuntamento al primo giorno.

CANDIDATI SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!