Programma della Bottega “Costumi Rinascimento”

L’obiettivo di Costumi Rinascimento è trasferire agli studenti il know how teorico e pratico per la realizzazione di costumi e accessori destinati a produzioni audiovisive. Il risultato atteso della Bottega è la progettazione, prototipazione e sviluppo di circa 60 abiti nobili, 50 abiti del popolo, 90 cappelli, 12 scarpe e stivali, 60 cinture, 60 borsette e 100 gioielli, che saranno parte del guardaroba dei personaggi delle prossima seria Tv, firmate Lux VideI Medici 3.

Calendario
La Bottega inizia il 17 gennaio e termina il 29 marzo 2018.

Settimana 1 (Aula) 17 – 19 gennaio 2018
Presentazione di MDC e della Bottega Costumi Rinascimento;
Introduzione alla produzione audiovisiva;
Introduzione allo storytelling, il saper raccontare;
Case histories.

Settimana 2 (Aula) 22 – 26 gennaio 2018
Visione puntate de I Medici 1;
Confronto fra sceneggiatura, visione del costume e vestito realizzato;
Realizzazione dei primi bozzetti;
Assegnazioni incarichi e tempi di realizzazione in laboratorio.

Settimana 3 (Laboratorio) 29 gennaio – 2 febbraio 2018
Settimana 4 (Laboratorio) 5 – 9 febbraio 2018
Settimana 5 (Laboratorio) 12 – 16 febbraio 2018
Settimana 6 (Laboratorio) 19 – 23 febbraio 2018
Settimana 7 (Laboratorio) 26 febbraio – 2 marzo 2018
Settimana 8 (Laboratorio) 5 – 9 marzo 2018
Settimana 9 (Laboratorio) 12 – 16 marzo 2018
Settimana 10 (Laboratorio) 19 – 23 marzo 2018
Settimana 11 (Laboratorio) 26 – 29 marzo 2018

Aperte le selezioni per “Costumi Rinascimento”, la 1° edizione delle Botteghe di Alta Specializzazione

È online il bando per partecipare alla prima edizione delle Botteghe di Alta Specializzazione di  Manifatture Digitali Cinema Prato, dal titolo Costumi Rinascimento. In un ambiente collaborativo e stimolante, che rinnova il modello della storica bottega artigianale toscana, i partecipanti potranno imparare i segreti del mestiere, facendo un’esperienza completa sulla progettazione e sulla produzione di costumi e accessori per l’audiovisivo (dalla lettura della sceneggiatura, alla ricerca storica, ai bozzetti, per arrivare al modello e alla  realizzazione vera e propria), sotto la guida dal pluripremiato costume designer Alessandro Lai. La Bottega si terrà da metà gennaio a fine marzo 2018. La partecipazione è gratuita.

Per scaricare il bando clicca qui: per partecipare c’è tempo fino al 20 novembre 2017 Attenzione: la scadenza del bando è stata prorogata alle ore 24,00 di sabato 25 novembre 2017!

I selezionati di Costumi Rinascimento saranno coinvolti nella realizzazione dei costumi di scena e degli accessori della terza stagione della serie Tv Medici – Masters of Florence e di una serie Tv dedicata a Leonardo Da Vinci, entrambi prodotte da Lux Vide S.p.A.: un’esperienza unica nel suo genere, che dà ai partecipanti competenze e abilità professionali facilmente spendibili nel mercato del lavoro.

Il bando si rivolge alle seguenti figure: 6 sarte/i; 2 modelliste/i per abbigliamento uomo e 2 modelliste/i per abbigliamento donna; 4 assistenti costume designers; 3 tintori; 2 artigiani orafi; 3 artigiani cappellai e guantai; 5 artigiani del cuoio.

Per consultare il programma della Bottega clicca qui!

Costumi Rinascimento è il frutto di un importante accordo stipulato tra Fondazione Sistema Toscana, ente in house della Regione Toscana, e la società di produzione Lux Vide SpA, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Toscana per il Cinema.