“Pipeline in una produzione 3D”. III edizione del corso sui processi e i dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D

Da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Accademia Nemo, arriva la III edizione del corso gratuito Pipeline in una produzione 3D, rivolto a studenti di animazione, Producer Manager e Producer Coordinator che vogliono conoscere in maniera approfondita i principali processi e dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D, come un film di animazione o una serie tv animata in 3D. Leggi di più…

Continue reading

Esperienza di Realtà Virtuale alla ex-Campolmi e tour negli spazi della sede pratese: Manifatture Digitali Cinema protagonista al TIPO Festival 2025

Manifatture Digitali Cinema Prato è protagonista di una giornata di TIPO, il festival del turismo industriale della città di Prato che immerge i visitatori nella storia, nel futuro e nell’innovazione, con gite dentro le fabbriche, gli stabilimenti tessili rigenerati, tour gastronomici, mostre, laboratori creativi (upcycling), convegni (Intelligenza Artificiale e turismo digitale) e spettacoli (Rocco Tanica, Stefano Massini e Paolo Jannacci). Domenica 6 aprile 2025, TIPO propone un viaggio nei luoghi pratesi del cinema che avrà come fulcro Manifatture Digitali Cinema Prato. Il ritrovo è alle ore 10, al Polo Campolmi (via Puccetti 3). Leggi di più…

Continue reading

“Belcanto”. Sono oltre 200 i capi realizzati a Manifatture Digitali Cinema Prato per la serie di Rai Fiction e Lucky Red con Vittoria Puccini e Carmine Recano

Gran parte dei costumi e degli accessori di “Belcanto”, la serie tv di successo prodotta da Rai Fiction e Lucky Red e diretta da Carmine Elia (Mare Fuori), in onda su Rai 1 da lunedì 24 febbraio 2025, per quattro serate, e visibile anche su RaiPlay, è stata realizzata al laboratorio di sartoria di Manifatture Digitali Cinema Prato, nel corso della Bottega di Alta Specializzazione dall’omonimo titolo, che si è tenuta dal 6 novembre al 15 dicembre 2023… Leggi di più

Continue reading

Manifatture Digitali Cinema Pistoia. Inaugurata a Pistoia la nuova sede di MDC, che ospiterà corsi sulle “scenografie ibride” e virtuali e sull’animazione

Inaugurata la nuova sede di Manifatture Digitali Cinema a Pistoia, situata al numero civico 9 di viale Antonio Pacinotti, presso la Palazzina Coppedè. La sede nasce grazie alla sinergia tra Regione Toscana – Fondazione Sistema Toscana e il Comune di Pistoia, Fondazione Caript e Fondazione Teatri di Pistoia. Dotata di 12 postazioni multimediali con programmi di grafica in 2D e 3D, un workspace con il Green Screen per produzioni in Virtual Reality e Realtà Aumentata, aule per l’animazione e la formazione, proporrà corsi gratuiti sulle “scenografie ibride” e le scenografie virtuali e sull’animazione. Leggi di più…

Continue reading

“La Scuola di Ballo”. Aperte le iscrizioni al nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di costumi per il teatro

A gennaio 2025, Manifatture Digitali Cinema rinnova la sua collaborazione con la Fondazione Teatro Metastasio e lancia la Bottega “La Scuola di Ballo”, un laboratorio di creazione di costumi (e accessori) per lo spettacolo “La Scuola di Ballo”, riadattamento della commedia di Carlo Goldoni scritto e diretto da Enrico Torzillo (Costume Designer: Maria Vittoria Perillo).
La Bottega di Alta Specializzazione La Scuola di Ballo si svolgerà dal 13 al 31 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì, con orario 9-13 / 14-18, presso il laboratorio di sartoria di Manifatture Digitali Cinema Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato. Alla Bottega, contribuirai alla realizzazione dei cartamodelli e dei costumi (5 costumi maschili e 2 costumi femminili, completi di accessori) dei 7 personaggi de “La Scuola di Ballo”, di Enrico Torzillo. Iscrizioni aperte fino al 6 gennaio 2025…

Continue reading

“Alice de Tourette”. Manifatture Digitali Cinema Prato tra le location scelte per le riprese del cortometraggio scritto e diretto da Paolo Fittipaldi

Si gira tra lunedì 9 e venerdì 13 dicembre 2024, in varie location di Prato e Carmignano (PO), il cortomeraggio scritto e diretto da Paolo Fittipaldi e prodotto da Creations Factory (produzione esecutiva di Lucerna Entertainment e Itaca Film) “Alice de Tourette”, cofinanziato da AIST – Associazione Italiana Sindrome di Tourette e Regione Toscana, grazie all’Azione 1.3.5: “Sostegno alle imprese culturali” – Bando per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2023. Tra i set del corto, parte dei suggestivi spazi di Manifatture Digitali Cinema Prato… GUARDA LA GALLERY

Continue reading

“Pipeline in una produzione 3D”. Iscriviti alla II edizione del corso teorico-pratico sui processi e i dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D

Da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Accademia Nemo, arriva la II edizione del corso gratuito “Pipeline in una produzione 3D”, rivolto a studenti di animazione, Producer Manager e Producer Coordinator che vogliono conoscere in maniera approfondita i principali processi e dipartimenti che definiscono la pipeline di una produzione 3D, come un film di animazione o una serie tv animata in 3D! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Dolce de’ Mazzamuti 1 a Prato, da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre 2024, con orario 9-13/13.30-17.30 (40 ore totali). Scadenza iscrizioni: 9 dicembre 2024. Posti limitati!

Continue reading

“Il Montaggio nei Documentari” e “Il Montaggio in 3 Generi: Cortometraggi, Pubblicità, Lungometraggi”. Specializzati nel montaggio, grazie a Toscana Film Commission e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC)

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC) presentano 5 laboratori di specializzazione nel montaggio suddivisi in 2 corsi interamente gratuiti: “Il Montaggio nei Documentari” (durata: 2 fine settimana) e “Il Montaggio in 3 Generi: Cortometraggi, Pubblicità, Lungometraggi” (durata: 3 fine settimana). Entrambi i corsi si tengono a Manifatture Digitali Cinema Prato, in via Dolce de’ Mazzamuti 1 a Prato, nel periodo 15 novembre-15 dicembre 2024.

Continue reading

“Character e Prop Design in una produzione 3D”. Da Toscana Film Commission e Accademia Nemo, il corso gratuito per Character Designers

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Accademia Nemo presentano “Character e Prop Design in una produzione 3D”, il corso che fornisce ai Character Designers tutti gli strumenti utili per essere perfettamente integrati all’interno di una produzione di un film di animazione 3D o di una serie tv animata in 3D! Il corso è interamente gratuito, grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana). Il corso si tiene a MDC Prato, in via Dolce de’ Mazzamuti 1 a Prato, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024, con orario 9.30-13.30/14-18.30 (40 ore totali). Leggi tutto…

Continue reading

“DOC FOR KIDS & TEEN” / “SHOW FOR KIDS & TEEN”. Aperte le iscrizioni ai laboratori di sviluppo di progetti audiovisivi, per piattaforme e tv, destinati al pubblico kids e teen

Vuoi sapere tutto su come si affrontano e si gestiscono, nel ruolo di autore, producer o showrunner, le fasi di ideazione, scrittura e sviluppo di progetti destinati al pubblico kids e teen? I corsi “KIDS & TEEN: IDEAZIONE E SVILUPPO DI DOCUMENTARI” e “KIDS & TEEN: IDEAZIONE E SVILUPPO DI SHOW”, organizzati da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Anica Academy, fanno per te! Sono totalmente gratuiti grazie al sostegno del PR FSE+ 2021/2027 e sono quanto di più specializzante, formativo e innovativo esista nel panorama dei laboratori che trattano queste tematiche, di grande attualità. Scopri i dettagli nella news…

Continue reading