ANCI e UNICEF Italia promuovono azioni di sensibilizzazione sui diritti dei minorenni attraverso un Protocollo di intesa siglato nel 2008 e, nel corso degli anni, sempre riconfermato. Nell’ambito del “Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, martedì 19 marzo 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.15, si è tenuto al Teatro Francesco Nuti di Manifatture Digitali Cinema Prato il seminario “Le politiche e i servizi per l’infanzia e l’adolescenza nella programmazione dei Comuni”, organizzato proprio da UNICEF Italia e ANCI Toscana.
Continue reading“Salomè. Genio e Passione”. Il docufilm di Gabriele Cecconi e Francesco Tasselli presentato in anteprima al Teatro Nuti di MDC Prato
Al Teatro Francesco Nuti di Manifatture Digitali Cinema Prato, la mattina dell’8 marzo 2024, nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, si è tenuta l’anteprima, alla presenza degli autori, del docufilm “Salomè. Genio e Passione”, di Gabriele Cecconi e Francesco Tasselli. La proiezione era rivolta alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie e superiori pratesi, per i quali l’opera è stata pensata.
Continue readingAffluenza record al casting a MDC Prato per il nuovo film di Alessandro Ingrà “Gli imprevisti”. Superata quota cento in pochissimo tempo
A Manifatture Digitali Cinema Prato, nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio 2024, si è svolto il casting per il nuovo film di genere poliziesco diretto da Alessandro Ingrà “Gli imprevisti”, una produzione Film Alex e Artist Film. Il lungometraggio sarà girato tra maggio e giugno 2024 a Firenze, Prato e Sesto Fiorentino. Al casting si sono presentate, in poche ore, oltre cento persone. La produzione è stata costretta ad interrompere l’assegnazione dei numeri, per impossibilità di svolgere tutti i provini nei tempi prestabiliti.
Continue readingIntitolato a Francesco Nuti il Teatro di Manifatture Digitali Cinema Prato
Con la cerimonia di intitolazione, che ha visto lo svelamento della nuova targa dedicata all’artista, posta di fianco al portone di entrata, giovedì 18 gennaio 2024 il teatro di Manifatture Digitali Cinema Prato – che si trova in via Santa Caterina 11 a Prato – è divenuto ufficialmente “Teatro Francesco Nuti”. Di fronte ad un nutrito pubblico, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco del Comune di Prato Matteo Biffoni ed il suo Assessore alla Cultura Simone Mangani, hanno dato il via alla mattinata, che è poi proseguita con la guida del giornalista e critico cinematografico Federico Berti, il quale ha ripercorso la carriera dell’attore, sceneggiatore e produttore, oltre che cantante, Francesco Nuti, assieme alla moglie, l’attrice Anna Malipiero, il fratello Giovanni Nuti e la giovane figlia Ginevra Nuti.
Continue readingIl Teatro di Manifatture Digitali Cinema Prato sarà intitolato a Francesco Nuti
Manifatture Digitali Cinema Prato sarà intitolata a Francesco Nuti, il celebre attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e cantante italiano, nato a Prato il 17 maggio del 1955 e venuto a mancare il 12 giugno 2023. Una decisione, questa, che ci riempie di orgoglio e responsabilità, e che è stata presa in maniera unanime dal Sindaco del Comune di Prato Matteo Biffoni, dall’Assessore alla Cultura Simone Mangani e dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in accordo con Stefania Ippoliti, Direttrice di Toscana Film Commission e Responsabile Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana.
Continue reading“Belcanto”, il nuovo laboratorio di MDC Prato in creazione di accessori e costumi per serie tv, con Alessandro Lai
Sono aperte le selezioni per la nuova Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato “Belcanto”, laboratorio didattico e produttivo di accessori e costumi destinati alla produzione
della serie in costume Belcanto, ambientata intorno alla metà dell’Ottocento, prodotta da Lucky Red, per la regia di Carmine Elia, che verrà trasmessa sulla Rai. La Bottega, guidata artisticamente dal Costume Designer Alessandro Lai, si tiene a MDC Prato dal 6 novembre al 1° dicembre 2023. Il bando per partecipare scade il 29 ottobre 2023 compreso. Solo 10 posti disponibili. Iscriviti!
“Sentiero Film Lab 2023”. A MDC Prato, giornata di pitching dei progetti di corto
A Manifatture Digitali Cinema Prato, domenica 15 ottobre 2023, si tiene la giornata finale di “Sentiero Film LAB 2023”, seconda edizione del laboratorio di sviluppo e scrittura di cortometraggi organizzato da Sentiero Film Factory in collaborazione con Toscana Film Commission e CNA Cinema e Audiovisivo Toscana. Al Teatro di MDC Prato, i 14 autori selezionati per il laboratorio presenteranno con un pitch, di fronte a una platea di produttori e professionisti del settore, il proprio progetto. La giornata si concluderà con la proiezione del film “Californie”, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, alla presenza del regista Kauffman, alle ore 21.
Continue reading“Diego Marcon. Glassa”. Nel film in esposizione “Dolle”, girato a MDC Prato, costumi e oggetti scenografici in tessuto realizzati alla Bottega “Le Talpine”
Al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, l’artista Diego Marcon, fra i più interessanti del panorama contemporaneo internazionale, presenta il suo più ampio progetto espositivo realizzato sino ad oggi: “Diego Marcon. Glassa”. L’esposizione è in calendario al Pecci dal 30 settembre 2023 al 4 febbraio 2024. La mostra include il film “Dolle”. Attorno alla realizzazione di questa pellicola – filmata in 35 millimetri al Teatro di MDC Prato – è stata organizzata una Bottega di Alta Specializzazione di MDC Prato, nella quale si sono creati costumi e oggetti scenografici in tessuto destinati appunto all’opera audiovisiva di Marcon. Vi presentiamo il video della Bottega!
Continue readingPalomar ricerca comparse per un importante film d’epoca, con riprese a Pistoia. A MDC Prato i casting
A Manifatture Digitali Cinema Prato si sono tenuti i casting della produzione Palomar per un importante film d’epoca. I casting si sono svolti domenica 1 ottobre (per minori) e lunedì 2 ottobre (per adulti) 2023, dalle ore 10 alle ore 18. I candidati dovevano rendersi disponibili nelle date delle riprese, previste tra il 20/11/2023 e il 2/12/2023, a Pistoia.
Continue reading“Il Cacio con le Pere” vince il Premio Kinéo. MDC Prato è stata “casa” della produzione, prima e durante le riprese del film
“Il Cacio con le Pere”, diretto dall’attore pratese Luca Calvani e prodotto da Gate 99 films con IOK-1 Production, ha vinto come Miglior Opera Prima nella Sezione Commedia al “Premio Kinéo”. Girato e ambientato tra Prato e San Casciano in Val di Pesa (FI), il film ha avuto un importante sostegno da parte di Manifatture Digitali Cinema. Ad inizio ottobre 2019, nella sede di MDC Prato, si è infatti tenuto un casting per comparse e figurazioni che ha registrato un’affluenza record. Prima e durante le riprese, la pellicola è stata preparata ed amministrata interamente a Manifatture Digitali Cinema Prato, che è divenuta “casa” della produzione dal 9 settembre al 15 novembre 2019.
Continue reading