“Oklim”, di Milko Cardinale: giornata di riprese per il film toscano

Oklim, di Milko Cardinale

A Manifatture Digitali Cinema Prato, martedì 24 ottobre, si girano alcune scene del film Oklim, del pratese Milko Cardinale, produttore, regista e interprete principale del lungometraggio. L’edificio di via Dolce de’ Mazzamuti 1, pochi giorni fa set di un videoclip musicale, è stato di nuovo scelto come location per delle riprese. Al suo interno, nella sala trucco e in altri spazi, verranno girate importanti sequenze del film.

Oklim è un dramma intriso di ironia, in cui un artista sognatore, pur di restare fedele alla propria idea di arte, affronta un viaggio interiore che lo porta, in un crescendo emozionale, a scoprire gli aspetti più bui della sua anima.

L’opera, girata quasi interamente a Prato e in parte a Roma, è stata prodotta anche con l’ausilio di una campagna Crowdfunding lanciata con successo sulla piattaforma Kickstarter. Tra gli interpreti, oltre a Milko Cardinale, ci sono Emanuela Mascherini, Daniele Favilli, Valentina Banci, Flavio Ciancio e Irene Biancalani.

Sulla pagina Facebook di Oklim, è possibile seguirne gli sviluppi.

Proiezione di “Le maratone di Peter”, di Giovanni Visentin

peter stein

In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Metastasio di Prato con la prima nazionale del Richard II di Peter Stein, il Met organizza, venerdì 20 ottobre alle ore 21, presso le MDC Prato (via Dolce de’ Mazzamuti, 1), la proiezione del documentario Le maratone di Peter, di Giovanni Visentin, un appassionante viaggio nella creazione artistica di Stein, uno dei più importanti registi teatrali dei nostri tempi.
Ingresso libero. Prenotazione consigliata scrivendo a comunico@metastasio.it.

A Peter Stein, il 21 ottobre mattina, presso la Sala Consiliare di Palazzo Comunale, il Sindaco di Prato Matteo Biffoni consegnerà il Gigliato d’oro.

Primo casting e prime riprese

Nel pomeriggio di giovedì 5 ottobre si è tenuto il primo casting ospitato negli spazi delle Manifatture Digitali Cinema Prato.
Organizzato da Premiere Progettazione Eventi e Raimoon Edizioni Musicali, il casting ricercava una ragazza sportiva di età scenica tra i 20 e i 25 anni, residente nella zona di Prato-Pistoia-Firenze, per un videoclip dell’artista Davide Merlini, arrivato terzo alla sesta edizione di X Factor, secondo a Tale e quale Show 2016 e protagonista in Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo prodotto dal noto impresario e produttore discografico David Zard.

Venerdì 6 ottobre, le Manifatture Digitali Cinema Prato hanno poi fatto da base logistica per il trucco agli interpreti e le riprese, realizzate in varie location di Prato.

 

Open Day

Manifatture Digitali Cinema è la nuova struttura dedicata alle produzioni per il cinema, tv e web che trasformerà Prato in una Cinecittà in miniatura: punto di riferimento per produttori e i talenti dei mestieri del cinema.

Manifatture Digitali Cinema di Prato si apre alla città:
Sabato 30 settembre, Via Dolce de’ Mazzamuti 1, dalle ore 11.00 alle 19.00 Open Day, aperto al pubblico, ad ingresso libero.

Per un’intera giornata i visitatori, nell’area “trucco e parrucco” e sartoria della sede pratese di Manifatture Digitali Cinema, avranno a disposizione una troupe per sperimentare in prima persona l’emozione degli effetti cinematografici e sentirsi ‘star per un giorno’ con gli scatti dei fotografi di scena.

Un progetto a cura di MibactAgenzia per la coesione territoriale, il progetto Sensi Contemporanei Toscana per il cinema, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana e Comune di Prato.