Per Prato Phygital, Manifatture Digitali Cinema Prato diventa sede del mock-up di Teatro VR in Real Time nel quale verrà realizzato, grazie all’utilizzo del 5G, il film breve “Il Magnifico Tessuto” (una produzione Indiana Production). La visione del film breve, riservata a istituzioni e stampa, con visita immediatamente successiva al set, avrà luogo martedì 11 luglio 2023, alle ore 11.30, presso Manifatture Digitali Cinema Prato. Nella stessa giornata di martedì 11 luglio 2023, il cortometraggio sarà riproposto al Museo del Tessuto di Prato alle ore 18.30, nell’ambito di un’iniziativa dedicata alle imprese del comparto tessile pratese, mentre il 12 luglio 2023, sempre alle 18.30, verrà mostrato al Cinema La Compagnia di Firenze, durante un evento per professionisti dell’audiovisivo, studenti e ricercatori universitari. In entrambi i casi, la visita del set, per coloro che vi assisteranno, sarà virtuale.
Continue readingPrato Smart City: tecnologia 5G, Smart Living Labs e molto altro
Con la conferenza di lancio alla Camera di Commercio di oggi, 28 novembre 2018, è partito ufficialmente il progetto Prato Manifattura 5G. Realtà Aumentata, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Smart Products, Automazione, Big Data: la sperimentazione del 5G catapulterà Prato nel futuro. Sono innumerevoli i possibili scenari di applicazione di questa tecnologia, in ogni settore, sia industriale che culturale.
Prato vuole essere sempre più Smart City, “città intelligente” con un avanzato livello di infrastrutture digitali. E tra gli strumenti che sostengono e abilitano i processi di creazione di una Smart City, ci sono gli Smart Living Labs, momenti nei quali amministratori, cittadini, operatori economici e sociali interagiscono e dialogano per produrre nuovi servizi innovativi, da mettere a disposizione della comunità. Lo scorso 14 novembre, Manifatture Digitali Cinema Prato è stata sede di uno degli Smart Living Labs previsti dall’amministrazione comunale. Quattro istituzioni della città di Prato, Teatro Metastasio, Camerata Strumentale Pratese, Museo del Tessuto e Centro Pecci, con il supporto del PIN Scrl e di Sociolab, si sono confrontate per costruire un primo modello di ecosistema culturale con l’utilizzo della metodologia FRAM.
Guarda la gallery dello Smart Living Lab di MDC Prato: