Il costume rinascimentale maschile
Continue readingA MDC Prato, il corso teorico-pratico sull’evoluzione delle maniche nell’abito femminile tra il 1400 e il 1600. Una collaborazione Toscana Film Commission-Istituto Marangoni di Firenze
L’Evoluzione delle maniche nell’abito femminile tra 1400 e 1600
Continue reading“Il Montaggio”: in arrivo a MDC Prato il corso immersivo di Toscana Film Commission e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC)
Dalla collaborazione tra Toscana Film Commission di Fondazione Sistema Toscana e Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC) è nato “Il Montaggio”, un corso immersivo di specializzazione dedicato a questo momento chiave nello sviluppo di un prodotto audiovisivo. “Il Montaggio” è un ciclo di 5 laboratori guidati da professionisti del settore altamente qualificati, incentrati su 5 differenti tipologie di progetti audiovisivi (Cortometraggi, Lungometraggi, Documentari, Serie TV e Pubblicità), e si terrà a Manifatture Digitali Cinema Prato nei fine settimana che vanno dal 15 novembre al 15 dicembre 2024 (ven-sab-dom). Segui i nostri canali per conoscere la data di uscita del bando ed iscriverti!
Continue readingL’esperienza di Fiammetta Luino come Archive Producer internazionale, al secondo webinar di “Archive Producing per documentari”
Si è tenuto lunedì 6 maggio 2024, sempre sul canale YouTube di Manifatture Digitali Cinema, il secondo ed ultimo webinar di “Archive Producing per documentari”, il corso intensivo sulla figura e il ruolo dell’Archive Producer organizzato da Toscana Film Commission. Protagonista del webinar è stata l’Archive Producer internazionale Fiammetta Luino.
Continue readingLa case history della docuserie di Domenico Procacci “Una Squadra”, al centro del primo webinar di “Archive Producing per documentari” – VIDEO
Si è tenuto lunedì 15 aprile 2024 alle ore 18, sul profilo YouTube di Manifatture Digitali Cinema, il primo dei due webinar previsti come “antipasto” di “Archive Producing per documentari”, il corso intensivo sulla figura e il ruolo dell’Archive Producer organizzato da Toscana Film Commission, in collaborazione con Rai Documentari e Archivio Luce Cinecittà. Il webinar era dedicato alla case history di “Una Squadra” di Domenico Procacci, premiata al FeST 2022 come Miglior Docuserie. A parlarne, c’era Eleonora Savi, la produttrice esecutiva, introdotta dal produttore, Domenico Procacci.
Continue readingAperte le iscrizioni ad “Archive Producing per documentari”, corso intensivo sul ruolo e il lavoro dell’Archive Producer
Aperte le iscrizioni ad “Archive Producing per documentari”, corso intensivo sulla figura dell’Archive Producer, un’iniziativa di Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), in collaborazione con Rai Documentari e Cinecittà – Archivio Luce. Tra i mentor del corso, uno dei più importanti Archive Producer al mondo: la Presidente della German Researchers and Archive Producers Monika Preischl, vincitrice, con Janne Gärtner e Mona El-Bira, ai Premi FOCAL 2023 per “Gladbeck: rapina con ostaggi”. Il corso si tiene nel giugno 2024 a MDC Prato. Scadenza bando: 19/04/2024.
Continue reading“Chigiana International Film Scoring Competition”. Online il bando per partecipare al concorso rivolto ai nuovi compositori di musica per film
La collaborazione tra l’Accademia Musicale Chigiana e Toscana Film Commission (Manifatture Digitali Cinema Siena) continua, nel 2024, forte del successo del “Film Scoring Intensive Program”, il corso intensivo del progetto “Suono e Immagine” in Composizione, Orchestrazione, Tecnologie e Sound Design applicati alle immagini, giunto alla sua terza edizione. E lo fa, quest’anno, nel segno di una nuova proposta dalla prestigiosa accademia: “Chigiana International Film Scoring Competition”, un concorso unico nel suo genere, volto a scoprire e valorizzare la nuova generazione di compositori di musica per film, che possono avvalersi di una piattaforma internazionale senza precedenti sulla quale esibirsi. I partecipanti sono invitati a presentare composizioni originali per orchestra sinfonica di 42 elementi, con o senza l’aggiunta di strumenti digitali, finalizzate al re-scoring di una scena cinematografica della durata massima di tre minuti, assegnata dalla giuria. Il modulo di iscrizione per il concorso è disponibile online dal 15 gennaio al 1° aprile 2024.
Continue reading“Workshop di Storyboard con Toon Boom Storyboard Pro 22”. Al cinema La Compagnia di Firenze, la presentazione del nuovo corso di DogHead Animation
Dopo i laboratori professionalizzanti di Rigging 2D e Animazione 2D organizzati negli scorsi anni (leggi qui e qui, come esempio), DogHead Animation realizza a Manifatture Digitali Cinema un nuovo corso intensivo e propedeutico al lavoro, sempre in collaborazione con Toscana Film Commission, questa volta in Storyboard con Toon Boom Storyboard Pro 22. Il 4 marzo 2024, alle ore 15, al cinema La Compagnia di Firenze, il workshop verrà presentato agli interessati. Il corso, inedito, si tiene a Manifatture Digitali Cinema Pisa nella primavera del 2024 ed è rivolto a Storyboard Artist Junior e Storyboard Revisionist con buona conoscenza di Toon Boom Storyboard Pro e del linguaggio cinematografico.
Continue reading“Showrunner Immersive”: 5 giorni di workshop e networking coi maggiori Executive e Showrunner del panorama mondiale
Da Toscana Film Commission e Good Girls Planet / ITTV International TV Forum di Los Angeles, arriva “Showrunner Immersive”, una 5 giorni di workshop professionalizzanti, approfondimenti, confronti e analisi di casi studio, rivolta a chi opera nel settore dell’audiovisivo, desidera conoscere la professione dello Showrunner e vuole sviluppare le proprie competenze ed espandere il proprio network grazie ai Mentor di caratura internazionale. “Showrunner Immersive” si tiene dal 7 all’11 dicembre 2023, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini, 21 – Firenze), il luogo ideale per l’apprendimento e le interazioni sociali e professionali. Ci si può iscrivere a “Showrunner Immersive” entro il 7 ottobre 2023, inviando un’email coi documenti richiesti a info@manifatturedigitalicinema.it (oggetto “CANDIDATURA SHOWRUNNER IMMERSIVE”).
Continue reading“Sentiero Film Lab 2023”. A MDC Prato, giornata di pitching dei progetti di corto
A Manifatture Digitali Cinema Prato, domenica 15 ottobre 2023, si tiene la giornata finale di “Sentiero Film LAB 2023”, seconda edizione del laboratorio di sviluppo e scrittura di cortometraggi organizzato da Sentiero Film Factory in collaborazione con Toscana Film Commission e CNA Cinema e Audiovisivo Toscana. Al Teatro di MDC Prato, i 14 autori selezionati per il laboratorio presenteranno con un pitch, di fronte a una platea di produttori e professionisti del settore, il proprio progetto. La giornata si concluderà con la proiezione del film “Californie”, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, alla presenza del regista Kauffman, alle ore 21.
Continue reading