“Costumi per Antigone”. I partecipanti alla Bottega di Alta Specializzazione di MDC Prato condotta da Daniela Salernitano

Non è stato facile per la Direttrice Artistica di Costumi per Antigone, Daniela Salernitano – premio David di Donatello come Costumista per Ammore e malavita -, scegliere i partecipanti alla Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato e Fondazione Teatro Metastasio. Ciascun candidato era di grandissimo valore ed è anche per questo motivo che è stato deciso di estendere il numero dei partecipanti a 5, invece che 4.

I 5 selezionati che a partire dal 30 ottobre 2019, sotto la guida della Salernitano, realizzeranno i costumi e gli accessori dello spettacolo Antigone, di Massimiliano Civica, che debutterà il 28 novembre 2019 al Teatro Fabbricone di Prato, sono:

  • Veronica Guerra (si ritira e viene sostituita da Serena Bardelli);
  • Erica Giannoni;
  • Anna Bogatko (si ritira e viene sostituita da Anna D’Urso);
  • Manuel Duro (si ritira e viene sostituito da Mattia Bigari);
  • Francesca Yu.

Le riserve, in ordine di graduatoria, in caso di defezioni, sono:

  • Isabel Passayan Corona;
  • Anna D’Urso;
  • Mattia Bigari;
  • Serena Bardelli.

Ringraziando di cuore tutti, vi invitiamo a continuare a seguirci su FACEBOOK, INSTAGRAM, YOUTUBE e sul sito, per rimanere aggiornati sulle prossime opportunità offerte da Manifatture Digitali Cinema Prato!

Elenco selezionati per la Bottega di Alta Specializzazione di MDC Prato “Costumi per Faust”

In seguito ai colloqui svoltisi lo scorso 30 gennaio a Manifatture Digitali Cinema Prato, sono state selezionate le persone che porteranno creatività, arte e voglia di apprendere alla prossima Bottega di Alta Specializzazione Costumi per Faust, organizzata da MDC Prato e Fondazione Teatro Metastasio. Con gratitudine sincera e grande verso tutti coloro che hanno mostrato interesse nei confronti dell’iniziativa proponendo la propria candidatura, comunichiamo la lista dei selezionati:

  • Dioni Paola (impossibilitata a partecipare, sarà sostituita da Martina La Monica);
  • Querci Margherita;
  • Ragno Antonella;
  • Sueri Elena (impossibilitata a partecipare, sarà sostituita da Benedetta Conti);
  • Toma Nicoletta;
  • Varvarito Elisa.

I selezionati sono sei e non cinque come da bando: si è deciso infatti di allargare l’opportunità dell’esperienza ad una persona in più, visto il valore di ogni candidato presentatosi.

La Bottega di Alta Specializzazione Costumi per Faust inizierà lunedì 25 marzo a Manifatture Digitali Cinema Prato (via Dolce de’ Mazzamuti, 1 – 59100 Prato) e osserverà il seguente calendario generale:

  • 25 marzo – 16 aprile 2019: introduzione + laboratorio;
  • 16 aprile – 6 maggio 2019: due partecipanti al laboratorio seguiranno le prove per eventuali modifiche ai costumi;
  • 7 – 10 maggio 2019: i selezionati potranno partecipare alle “prove aperte” dello spettacolo.

A Costumi per Faust, con la guida della Costume Designer Giada Masi, verranno realizzati i costumi dello spettacolo diretto da Federico Tiezzi Scene da Faust, che debutterà in anteprima assoluta al Teatro Fabbricone di Prato sabato 11 maggio 2019. Il modello operativo e di apprendimento di Costumi per Faust sarà quello della “bottega rinascimentale”, fondato sullo scambio di saperi e conoscenze in un contesto pratico-produttivo.

Invitiamo coloro che non sono stati selezionati per la Bottega di Alta Specializzazione Costumi per Faust a continuare a seguirci su Facebook, Instagram e sul sito, per rimanere aggiornati sulle nostre attività. Manifatture Digitali Cinema offrirà presto nuove occasioni.