“Il lavoro del regista con gli attori”. A MDC Prato si terrà il ciclo di workshop rivolto ai registi a cura di Barbara Enrichi. Aperte le iscrizioni

Barbara Enrichi, attrice toscana Premio David di Donatello per il film Il Ciclone, di Leonardo Pieraccioni, protagonista di film di grande successo, docente di “Direzione attori per i registi” al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia, realizzerà, nel 2020, in collaborazione con Manifatture Digitali Cinema EXTRA, una serie di workshop pratici di direzione attori, rivolti ai registi, dal titolo Il lavoro del regista con gli attori: dall’organizzazione di un casting alla scelta degli attori, dall’analisi della scena e del personaggio alle prove di recitazione, lavorando su generi diversi. Un percorso di formazione nel cinema, innovativo, che va ad affrontare tutto ciò che i registi devono sapere per dirigere gli attori, per ottenere la giusta interpretazione, con soddisfazione reciproca, e per far esprimere al meglio le potenzialità attoriali degli interpreti di un film.

“IL LAVORO DEL REGISTA CON GLI ATTORI”

DESTINATARI DEL CORSO
Registi e Filmmakers.

DURATA
I corsi di svolgeranno da marzo a luglio 2020, in formula weekend, dalle ore 10 alle ore 18, presso Manifatture Digitali Cinema Prato (Via Dolce de’ Mazzamuti, 1 – Prato) . È possibile partecipare ai primi 4 moduli del corso, oppure acquistare il pacchetto da 6, fino alla formula completa di 8 workshop.

PLANNING dei WORKSHOP

  • 1° Workshop (2 giorni: 7-8 marzo 2020): Come si organizza un casting;
  • 2° Workshop (2 giorni: 28-29 marzo 2020): Selezione degli attori da convocare al casting;
  • 3° Workshop (2 giorni: 18-19 aprile 2020): Casting e scelta degli attori;
  • 4° Workshop (2 giorni: 9-10 maggio 2020): Dirigere una coppia di attori;
  • 5° Workshop (2 giorni: 23-24 maggio 2020): Dirigere gli attori su movimento;
  • 6° Workshop (2 giorni: 6-7 giugno 2020): Dirigere gli attori su commedia;
  • 7° Workshop (2 giorni: 20-21 giugno 2020): Dirigere gli attori sulla stessa scena in generi diversi;
  • 8° Workshop di livello avanzato (2 giorni: 4-5 luglio 2020): I registi dirigono gli attori su una scena inedita di cui sono autori.

Gli attori scelti durante il casting parteciperanno ai workshop.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni al workshop saranno a numero chiuso e previa selezione. È previsto uno sconto early bird per chi si iscrive entro il 17 gennaio (data prorogata al 21 febbraio 2020). Le iscrizioni chiuderanno il 28 febbraio 2020. Potranno prendere parte al workshop massimo 16 partecipanti.
Per i dettagli del programma, orari, costi e modalità di iscrizione, scrivere a: stage@barbaraenrichi.it, allegando 2 foto, una lettera motivazionale, un eventuale showreel o link ai propri lavori.

Il percorso di formazione innovativo, prevede anche un ultimo workshop, stavolta rivolto agli attori, intitolato “Diventare Actor Coach“, in programma il 24 e 25 ottobre 2020.

Scarica la cartolina di presentazione dei workshop (.pdf)

Guarda la gallery di precedenti corsi diretti da Barbara Enrichi:

Masterclass di Pupi Avati a MDC Prato. Il racconto per immagini di due giorni indimenticabili

Pupi Avati a Manifatture Digitali Cinema Prato

Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019, Manifatture Digitali Cinema Prato ha ospitato la prima Masterclass per attori in Toscana del Maestro Pupi Avati, organizzata da Play Arte in Movimento (vai alle pagine Facebook e Instagram dell’associazione). Sono stati due giorni ricchi di emozioni e insegnamenti, nel corso dei quali il grande regista ha mostrato il suo spessore umano e professionale.

Autore di film di vario genere – dall’horror alla commedia, fino ad arrivare al dramma storico -, Pupi Avati ha vinto tre David di Donatello e ottenuto numerosi altri riconoscimenti. Le sue opere sono state selezionate nei più importanti festival internazionali d’arte cinematografica. Della sua lunga lista di successi, citiamo: La casa dalle finestre che ridono (1976), Una gita scolastica (1983), Regalo di Natale (1986), Storia di ragazzi e ragazze (1989), Magnificat (1993), Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005), Il papà di Giovanna (2008) e Una sconfinata giovinezza (2010).

Guarda la gallery dei momenti salienti della Masterclass di Pupi Avati a Manifatture Digitali Cinema Prato:

 

A Mdc Prato la prima Masterclass toscana del regista Pupi Avati

Manifatture Digitali Cinema Prato è onorata di ospitare, sabato 23 e domenica 24 febbraio, la prima Masterclass in Toscana di uno dei registi italiani più prolifici di sempre, il Maestro Pupi Avati, che nel 2019 festeggia 50 anni di carriera. La Masterclass, organizzata dall’associazione Play Arte in Movimento, è rivolta ad attori. Ogni allievo potrà confrontarsi personalmente con Avati, attraverso un testo scelto dal cineasta bolognese. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione firmato dal Maestro e un video personale con la propria performance recitativa accanto al regista.
Per accedere alla Masterclass (che è a numero chiuso), è necessario inviare un’email a playarteinmovimento@gmail.com, con allegati curriculum vitae e foto, indicando nell’oggettoMasterclass Pupi Avati“. Per ulteriori info: 3356738043 (Laura) – 3394902409 (Ilaria).

Autore di film di vario genere – dall’horror alla commedia, fino ad arrivare al dramma storico -, Pupi Avati ha vinto tre David di Donatello e ottenuto numerosi altri riconoscimenti. Le sue opere sono state selezionate nei più importanti festival internazionali d’arte cinematografica. Della sua lunga lista di successi, citiamo: La casa dalle finestre che ridono (1976), Una gita scolastica (1983), Regalo di Natale (1986), Storia di ragazzi e ragazze (1989), Magnificat (1993), Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005), Il papà di Giovanna (2008) e Una sconfinata giovinezza (2010).

Guarda la locandina dell’evento: