“Il costume quattrocentesco femminile” (II ed.). Scopri come si realizza un costume femminile del Quattrocento per cinema, tv e teatro

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e vorresti imparare a realizzare un costume femminile cinematografico, televisivo o teatrale del Quattrocento? Iscriviti alla seconda edizione del corso gratuito “Il costume quattrocentesco femminile”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli, in collaborazione col Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…

Continue reading

“Il costume rinascimentale maschile” (II ed.). Scopri come si realizza un costume rinascimentale maschile per cinema, tv e teatro

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e vorresti imparare a realizzare un costume maschile cinematografico, televisivo o teatrale ispirato al Rinascimento? Iscriviti alla seconda edizione del corso gratuito “Il costume rinascimentale maschile”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli, in collaborazione col Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 9 a venerdì 13 giugno 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…

Continue reading

Nella app di “TIPO – Turismo Industriale Prato”, una scheda dedicata a MDC Prato, con costumi rinascimentali fruibili a 360°, video, audio e altro

Gli spazi di Manifatture Digitali Cinema Prato sono tra i protagonisti della app di “TIPO – Turismo Industriale Prato”, un’esperienza immersiva e coinvolgente disponibile per Android e iOS. Tra i contenuti multimediali presenti nella scheda dedicata a Manifatture Digitali Cinema Prato, che si trova alla voce Musei e Poli Culturali, oltre ad un video che racconta in maniera accattivante gli spazi e le attività, si possono ammirare, con sguardo a 360°, alcuni abiti di epoca rinascimentale dell’archivio dei costumi e degli accessori di MDC Prato, creati alla Bottega di Alta Specializzazione Costumi Rinascimento, durante la quale i partecipanti hanno realizzato abiti e accessori per la serie TV targata Lux Vide “I Medici” (Terza Stagione).

Continue reading

“Costumi Rinascimento 2”. È online il bando per la nuova Bottega di Alta Specializzazione targata MDC Prato-Lux Vide S.p.A.

Dopo Costumi Rinascimento, Manifatture Digitali Cinema Prato rinnova la partnership con la prestigiosa casa di produzione internazionale Lux Vide S.p.A., per una nuova Bottega di Alta Specializzazione: Costumi Rinascimento 2 – I tempi di Leonardo.
In Costumi Rinascimento 2 – I tempi di Leonardo, condotto ancora una volta dal pluripremiato Costume Designer Alessandro Lai, i partecipanti potranno realizzare parte degli abiti e degli accessori che saranno utilizzati sul set della nuova fiction di Lux Vide S.p.A., dedicata a Leonardo da Vinci!

È online il bando per candidarsi a Costumi Rinascimento 2: i tempi di Leonardo. La partecipazione è gratuita!
Costumi Rinascimento 2: i tempi di Leonardo si svolge a Manifatture Digitali Cinema Prato (via Dolce de’ Mazzamuti, 1 – Prato) dal 23 settembre al 29 novembre 2019. Il bando scade il 18 settembre 2019.

SCARICA IL BANDO (.PDF)

Si selezionano 30 partecipanti, italiani e stranieri, con capacità creativa e/o esperienza manifatturiera nel settore della sartoria e della costumistica. Nello specifico, sono queste le figure ricercate:

  • 7 sarte/i;
  • 3 modelliste/i per abbigliamento uomo;
  • 3 modelliste/i per abbigliamento donna;
  • 4 assistenti costume designer;
  • 3 tintori;
  • 2 artigiani orafi;
  • 3 artigiani cappellai e guantai;
  • 5 artigiani del cuoio.

Per candidarsi, occorre inviare a info@manifatturedigitalicinema.it i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione (allegato A);
  • Dichiarazione attestante in modo chiaro titoli ed esperienze (allegato B);
  • Portfolio o fotografie di propri lavori;
  • Breve video (3 minuti massimo) in italiano o inglese per spiegare la propria esperienza e motivazione a partecipare e, se possibile, far vedere un proprio manufatto (non importa la qualità del video). Qualora il candidato abbia già partecipato alla precedente Bottega “Costumi Rinascimento”, il video non è obbligatorio;
  • Copia del documento di identità;
  • Per candidati stranieri extra-UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità o la ricevuta della richiesta.

Costumi Rinascimento 2: i tempi di Leonardo è un’esperienza di apprendimento, progettazione e realizzazione di costumi e accessori per la produzione audiovisiva unica e completa, in grado di aumentare le opportunità lavorative nel settore.
Visita la pagina e scorri la gallery della precedente Bottega di Alta Specializzazione organizzata da MDC Prato e Lux Vide S.p.A., Costumi Rinascimento, per farti un’idea: clicca qui!

Vi informiamo anche che…

La Stoffa dei Sogni

Nel gennaio del 2020 a MDC Prato partirà il Master La Stoffa dei Sogni (inizialmente previsto per settembre 2019), condotto dai Costume Designer di fama internazionale Gabriella Pescucci, Carlo Poggioli e Alessandro Lai. Coloro che saranno selezionati a Costumi Rinascimento 2: i tempi di Leonardo, qualora volessero partecipare a La Stoffa dei Sogni, avrebbero il 10% di sconto sul costo del Master. Per tutte le info sul Master: www.thefabricofdreams.it.

Segui Manifatture Digitali Cinema su FACEBOOK e INSTAGRAM!

“Sogno di una notte di…”, a Calendimaggio Open gli abiti e gli accessori di “Costumi Rinascimento”

Alla mostra curata da Alessandro Lai Sogno di una notte di…, in programma dal 22 aprile al 30 giugno 2018 a Palazzo del Monte Frumentario di Assisi nell’ambito di Calendimaggio Open, sarà esposta una selezione di costumi, cappelli, cinture, scarselle e gioielli creati, sotto la guida artistica di Lai, dai partecipanti a Costumi Rinascimento, la prima Bottega di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato, realizzata in partnership con la società di produzione Lux Vide S.p.A, da poco conclusasi.

In Sogno di una notte di…, gli abiti e gli accessori di Costumi Rinascimento saranno i protagonisti di un percorso artistico che si innesterà nel labirinto di un castello incantato in cui rivivranno i personaggi di fiabe e storie fantastiche. Una bella occasione di visibilità per le opere create dal team di persone con diverso grado di esperienza nei settori dell’abbigliamento e degli accessori, assemblato da Manifatture Digitali Cinema Prato per la Bottega di Alta Specializzazione terminata lo scorso 29 marzo. Obiettivo di Costumi Rinascimento era trasferire il know how teorico e pratico per la realizzazione di costumi e accessori destinati a produzioni audiovisive.

Calendimaggio Open è il cartellone di manifestazioni collaterali al Calendimaggio di Assisi.