“Il costume quattrocentesco femminile” (II ed.). Scopri come si realizza un costume femminile del Quattrocento per cinema, tv e teatro

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e vorresti imparare a realizzare un costume femminile cinematografico, televisivo o teatrale del Quattrocento? Iscriviti alla seconda edizione del corso gratuito “Il costume quattrocentesco femminile”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli, in collaborazione col Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…

Continue reading

“Il costume in stile Belle Époque”. Iscriviti alla terza edizione del corso gratuito e scopri come si realizza un costume storico, ispirato alla Belle Époque, per cinema, tv e teatro

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e ti piacerebbe imparare a realizzare un costume storico destinato al cinema, alla tv, e al teatro, dal modello alla confezione sartoriale? Iscriviti alla terza edizione del corso gratuito “Il costume in stile Belle Époque”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli. Leggi di più…

Continue reading

“Il costume rinascimentale maschile” (II ed.). Scopri come si realizza un costume rinascimentale maschile per cinema, tv e teatro

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e vorresti imparare a realizzare un costume maschile cinematografico, televisivo o teatrale ispirato al Rinascimento? Iscriviti alla seconda edizione del corso gratuito “Il costume rinascimentale maschile”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana) e Fondazione Cerratelli, in collaborazione col Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 9 a venerdì 13 giugno 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…

Continue reading

“Il costume in stile Belle Époque”. Impara a realizzare un costume storico per cinema, tv e teatro. Corso gratuito

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e ti piacerebbe imparare a realizzare un costume storico destinato al cinema, alla tv, e al teatro, dal modello alla confezione sartoriale? Iscriviti alla seconda edizione del corso gratuito “Il costume in stile Belle Époque”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli. Leggi di più…

Continue reading

“La Modisteria del ‘700: Il Tricorno” – Corso gratuito a MDC Prato

Conosci il tricorno, simbolo dell’eleganza maschile del XVIII secolo? Ti piacerebbe imparare a realizzarne uno? Iscriviti al corso gratuito “La Modisteria del ‘700: Il Tricorno”, organizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…

Continue reading

Corso gratuito “Decorazione e invecchiamento dei costumi del ‘700”. Studia e riproduci su tessuto motivi stilistici settecenteschi. Aperte le iscrizioni

Ti affascina l’abbigliamento in stile Barocco e Rococò? Ti piacerebbe imparare o approfondire metodi e tecniche per decorare e invecchiare costumi teatrali/cinematografici e accessori di scena? Iscriviti al corso gratuito “Decorazione e invecchiamento dei costumi del ‘700”, realizzato da Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli! Il corso si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali). Leggi di più…***

Continue reading

“Il Panier del ‘700”. Impara a realizzare un Panier settecentesco destinato al teatro e alla fiction, con tecniche tradizionali e materiali autentici

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano “Il costume in stile Belle Époque”, il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio 2025. Leggi di più…

Continue reading

“Costumi di Scena: Don Giovanni”. Realizza costumi per una reale produzione di teatro. Corso didattico-produttivo. Accesso gratuito

Hai un po’ di esperienza manifatturiera e ti piacerebbe imparare a realizzare costumi per una reale produzione teatrale, in un corso intensivo, didattico-produttivo, interamente gratuito? Iscriviti a “Costumi di Scena: Don Giovanni”, il corso organizzato da Toscana Film Commission e Fondazione Teatri di Pistoia! Sotto la guida della professionista e docente esperta Silvia Salvaggio, avrai l’occasione di cimentarti nella creazione dei capi che verranno indossati dai cantanti nell’opera diretta da Roberto Valerio “Don Giovanni (Il dissoluto punito)”, in cartellone presso il Teatro Manzoni di Pistoia il 13 aprile 2025! Leggi di più…

Continue reading

Aperte le iscrizioni al corso gratuito “Il costume in stile Belle Époque”. Scopri come si realizza un costume storico per cinema e teatro dal modello alla confezione sartoriale

Toscana Film Commission (Fondazione Sistema Toscana), Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli presentano “Il costume in stile Belle Époque”, il corso ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio professionale e lanciarsi nel mercato della costumistica teatrale e audiovisiva, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico. Il corso è gratuito e si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio 2025. Leggi di più…

Continue reading

“Leoni di Sicilia”. Esperienza intensiva unica, splendide creazioni, nuove prospettive professionali. Rimane vincente la formula delle Botteghe in accessori e costumi per fiction di MDC Prato

Dal 19 aprile al 20 maggio 2022, si è tenuta al laboratorio di sartoria di MDC Prato “Leoni di Sicilia”, l’ultima Bottega di Alta Specializzazione in creazione di accessori e costumi per fiction, in cui sono stati realizzati prodotti destinati alla serie tv “I Leoni di Sicilia” che sarà diretta da Paolo Genovese. Direzione artistica: Alessandro Lai e Roberto Tranchina. Tutor: Silvia Salvaggio, Elisa Varvarito, Teresa Carafa e Gabriella Fabozzi. I 9 partecipanti, di età, formazione e provenienza geografica varie, si sono potuti impratichire sulla produzione di manufatti ottocenteschi di cui, fino al momento del loro ingresso al corso, avevano scarsa o nessuna conoscenza in quanto a sviluppo del modello e confezione, specialmente con finalità di spettacolo (TV/cinema). L’inquadramento storico, con lezioni sul costume, i tessuti e la moda dei primi dell’800, fino a poco dopo la metà del IX secolo, è stato curato dalla Storica del Tessuto e del Costume Roberta Orsi Landini. Al termine del laboratorio, sono stati prodotti più di 70 gilet maschili e oltre 260 accessori, tra gorgiere, mantelline, grembiuli, polsini, cravatte, colletti, fichoux, scialli, cuffie, bavolettes, visittes…

Continue reading